Gli inizi
Fabrizio Cerati è nato a Milano nel 1969, città in cui ha studiato ed attualmente vive.
Con il prof. Corrado Levi si laurea in Architettura al Politecnico di Milano con la tesi dal titolo “Mutazioni”; con lo stesso docente, alcuni anni prima, aveva attivamente collaborato assieme ad altri studenti, all’allestimento dell’evento mediatico ed artistico intitolato “Spettacolo interattivo di Architettura”, recensito da diverse riviste, ed alla stesura del libro “Tiro al bersaglio su argomenti di architettura” (in cui viene pubblicato, fra gli altri, il suo co-progetto “El Dragh Cines”).
Inizia poi una florida collaborazione con l’arch. Valentina Onesti e Carlo Forcolini, progettando e realizzando numerosi lavori in tutto il mondo (punti vendita, corner, boutiques, uffici) per un noto gioielliere milanese.
La professione però non segue un unico tema, ma si sviluppa a 360 gradi, attraverso la redazione di consulenze, progettando stand fieristici, abitazioni private, uffici e disegnando il manifesto e i gadgets di una piccola manifestazione sportiva internazionale per diversi anni. Interviene come co-conduttore in una trasmissione radiofonica di una emittente bolognese, intrattenendo il pubblico su argomenti di architettura, per alcune puntate e con notevoli indici di gradimento.